Un parco avventura sul fiume Sentino in un contesto naturalistico d’eccezione. Adrenalinici cavi sospesi sull’acqua, traballanti ponti tibetani e carrucole vertiginose sullo sfondo della suggestiva Gola di Frasassi. Nel cuore verde delle Marche, all’ombra di verticali pareti di roccia, il Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi è un’oasi di natura con i suoi 10.026 ettari ricchi di biodiversità Un’avventura in sicurezza alla portata di tutti. Un parco divertimenti adatto a tutte le età, con percorsi a misura di bimbo, laboratori didattici per i più piccoli e avvincenti sfide in quota per gli intrepidi amanti del brivido.
Il parco, inoltre, mette a disposizione molteplici servizi tra cui:
Attività didattiche per bambini: laboratori creativi e naturalistici con educatori ed animatori ambientali, con proposte personalizzate per gruppi e famiglie.
Escursioni: passeggiate lungo i sentieri del Parco naturale accompagnati da guide naturalistiche.
Team building: il parco avventura è il contesto ideale per rafforzare il gruppo di lavoro tramite un’ esperienza che stimola la coordinazione e la collaborazione, aumentando lo spirito di squadra (e noi lo possiamo confermare!)
Bar e area pic-nic: all’interno del parco avventura troverete un accogliente bar ed ampi spazi verdi attrezzati per il ristoro.

PERCORSI

Giallo ed Arancione

Pensati per bambini (da 100 cm a 130 cm di altezza, consigliati almeno 4 anni di età) e ragazzi, si sviluppano a pochi metri dal fiume (senza attraversarlo) per permettere agli accompagnatori una facile sorveglianza. Per lo stesso motivo le piattaforme non vanno oltre il metro e mezzo di altezza da terra.

Verde

Percorso adatto sia ai ragazzi (da 130 cm di altezza in su, consigliati almeno 7 anni di età) che agli adulti: su una sola sponda del fiume ma già a più di 3 mt di altezza, un percorso per iniziare a testare i giochi ad alta quota, ma non lontano dalla vista dei più grandi! Il più semplice tra i percorsi dedicati agli adulti, il verde è un’ottima palestra di “riscaldamento” prima di affrontare i più difficili blu e rosso.

Blu e Rosso

Percorsi a più livelli di difficoltà, destinati agli adulti (persone di altezza superiore a 140 cm). Ponti tibetani, passaggi su cavi d’acciaio ed emozionanti tirolesi attraversano il fiume Sentino mettendo alla prova agilità ed equilibrio.

SICUREZZA ED ISTRUTTORI

Per tutti i percorsi viene fornita attrezzatura idonea e certificata, costituita da imbracatura (con longe, moschettoni e carrucole per gli adulti) e casco di protezione. Sono acquistabili alla cassa guanti da lavoro per chi volesse proteggere le mani dal contatto con i cavi d’acciaio. Tutti i percorsi sono dotati di linea vita continua, un sistema composto da un moschettone che, inserito nel cavo d’acciaio all’inizio del percorso, non può essere in alcun modo sganciato se non una volta giunti a terra. Il tutto per garantire il massimo divertimento in completa tranquillità. Gli istruttori spiegano l’utilizzo dei dispositivi e le tecniche di progressione e sicurezza in un briefing iniziale dopo il quale ognuno è libero di progredire sui percorsi autonomamente (i minorenni sempre sotto custodia e vigilanza di un accompagnatore maggiorenne, che può rimanere a terra).  Addestrato all’assistenza ed alle tecniche di soccorso, il nostro personale segue costantemente gli utenti da terra, ed è pronto ad intervenire per suggerimenti o aiuto sui percorsi in caso di necessità.

REQUISITI PER L’ACCESSO AI PERCORSI

Per poter salire sui giochi del parco avventura è obbligatorio:
Indossare scarpe chiuse (trekking o ginnastica).
Fornire un documento come cauzione per l’attrezzatura (sufficiente uno a gruppo/famiglia).
Lasciare a terra zaini o borse (ammesso solo marsupio in vita).
Legare i capelli lunghi.
E’ obbligatoria (entro le ore 18.00 del giorno precedente la visita) per poter usufruire delle tariffe agevolate riservate ai gruppi, non è necessaria per gruppi di meno di 10 persone.
Togliere orecchini pendenti e qualunque oggetto appeso al collo.

GALLERIA FOTO

CONTATTACI

DOVE SIAMO